Uno degli argomenti più ricorrenti nelle teorie complottiste è che il NORAD sarebbe complice degli attentati dell'11/9 per il fatto di non aver intercettato in tempo i quattro voli suicidi. Secondo il video Inganno Globale di Massimo Mazzucco, addirittura basterebbero solo sei minuti di media per affiancare un volo che non risponda alle comunicazioni.

Se ciò non bastasse, esiste anche un caso eclatante avvenuto di recente in Texas: un Piper Cherokee, piccolo aereo monomotore, si è schiantato contro un edificio governativo ad Austin, Texas, dopo aver volato indisturbato nel cielo texano per 16 minuti. Più del doppio del tempo che secondo Mazzucco avrebbero dovuto impiegare i caccia ad affiancarlo.
Il fatto è avvenuto lo scorso 18 febbraio quando Joseph Andrew Stack, ex ingegnere informatico in cerca di vendetta nei confronti del fisco statunitense, ha deciso di compiere un tragico e assurdo suicidio schiantando il proprio velivolo contro il primo palazzo dell'Echelon Office Complex di Austin: sede di uffici dell'Internal Revenue Service oltre che della CIA e dell'FBI.

L'evento è citato anche sul sito del NORAD, che ha fatto alzare in volo due caccia F-16 solo dopo lo schianto e in via precauzionale. I caccia si sono presentati sulla scena fuori tempo massimo, insomma, e ben oltre i sei minuti di media di cui parla Mazzucco.
Un altro caso di cronaca dimostra quindi che il dato riportato in Inganno Globale riguardo all'intercettazione dei voli fuori controllo sembra del tutto inventato dal regista.