Libri di debunking sulle teorie del complotto
11 settembre, i miti da smontare: l'edizione italiana di Debunking 9/11 Myths tradotta da Undicisettembre per Altreconomia. Sono disponibili delle pagine Web di supporto.
11/9 La cospirazione impossibile, a cura di Massimo Polidoro, scritto dai ricercatori del CICAP e dal gruppo Undicisettembre con la partecipazione di Piergiorgio Odifreddi, Umberto Eco, Michael Shermer (Scientific American) e James Randi. Undicisettembre si dissocia da quanto scritto nel libro da Piergiorgio Odifreddi.Libri sugli attentati
The Only Plane in The Sky: The Oral History of 9/11 di Garrett M. Graff. Garrett Graff ricostruisce gli eventi drammatici di quel giorno attraverso i racconti in prima persona di testimoni, sopravvissuti, soccorritori e delle famiglie delle vittime (recensione).
102 minuti di Jim Dwyer e Kevin Flynn, traduzione italiana di 102 minutes. Centinaia di interviste con i testimoni, trascrizioni di comunicazioni radio e telefoniche, e-mail e indagini sulla struttura e le cause del crollo del World Trade Center.
September 11: an Oral History di Dean E. Murphy. Come suggerisce il titolo, il volume raccoglie le testimonianze dirette di chi visse gli attacchi in prima persona, fornendo uno spaccato molto incisivo ed emozionante di quanto accaduto.
Ultimo a uscire di Richard Picciotto, comandante di battaglione del Fire Department of New York, traduzione italiana di Last Man Down.
American Ground di William Langewiesche, traduzione italiana del libro omonimo. Contiene molti preziosi dettagli sulla reale situazione al World Trade Center durante e dopo gli attacchi.
Among the Heroes di Jere Longman, una ricostruzione degli eventi del Volo 93 e una descrizione accurata della vera consistenza dei suoi resti a Shanksville.
Touching History di Lynn Spencer, pilota e istruttrice di volo, che ha intervistato centinaia di professionisti che vissero in prima persona l’11/9: i militari in servizio presso i comandi e le basi della difesa aerea, i piloti dei caccia intercettori decollati nell'impossibile tentativo di fermare gli eventi, i controllori del traffico aereo civile, i piloti degli altri aerei commerciali in volo in quegli stessi istanti. Un lavoro prezioso per comprendere il comportamento e i pensieri di tutte queste persone (recensione).Libri su al-Qaeda, Afghanistan e sulle indigini sull'11/9
The Eleventh Day: The Full Story of 9/11 and Osama bin Laden di Anthony Summers e Robbyn Swan. La storia completa degli attentati, degli errori di intelligence che li hanno consentiti e delle indagini successive. Il libro contiene anche un'ampia sezione dedicata a smentire le ipotesi di complotto.
Why America Slept: The Failure to Prevent 9/11 di Gerald Posner. Il libro racconta gli errori di intelligence e le sottovalutazioni della minaccia da parte delle agenzie di intelligence che hanno consentito ai terroristi di compiere il loro piano. L'ultimo capitolo è dedicato all'interrogatorio di Abu Zubaydah e al coinvolgimento saudita negli attentati.
No Easy Day di Mark Owen. Il racconto della missione che uccise Osama bin Laden da parte di Matt Bissonnette, uno dei Navy SEALs che presero parte alla missione, sotto lo pseudonimo di Mark Owen (recensione).
The Operator di Robert O'Neill. Il racconto di Robert O'Neill, l'uomo che uccise Osama bin Laden, della missione di Abbottabad (recensione).
The Longest War di Peter Bergen. Il racconto della guerra al terrorismo indetta dal governo Bush all'indomani degli attentati (recensione).
Holy War, inc di Peter Bergen. La storia di al-Qaeda e del suo fondatore (recensione).
The Osama bin Laden I know di Peter Bergen. La biografia di Osama bin Laden attraverso i racconti di chi l'ha conosciuto (recensione).
Manhunt: The Ten-Year Search for Bin Laden from 9/11 to Abbottabad di Peter Bergen. Il racconto della caccia a Osama bin Laden dall'11 settembre 2001 fino alla sua uccisione nel 2011. (recensione).
The Black Banners (2011) di Ali H. Soufan, ex agente dell’FBI (recensione).
Le menti criminali del terrorismo di Yosri Fouda e Nick Fielding (Newton and Compton, 2004), intervistatori degli organizzatori dell’11/9: traduzione italiana di Masterminds of Terror.
The Cell: Inside the 9/11 Plot, and Why the FBI and CIA Failed to Stop It di John Miller, Michael Stone e Chris Mitchell. Spiega quali errori e omissioni furono compiuti dalle agenzie che indagano sulle attività terroristiche, lasciando spazio alla pianificazione e realizzazione degli attentati dell'11/9 (recensione).
The Hunt for KSM di Terry McDermott e Josh Meyer. Narra della caccia e della cattura del famoso terrorista Khalid Sheikh Mohammed (spesso indicato come KSM), vero ideatore degli attentati dell'11/9 (recensione).
Perfect Soldiers di Terry McDermott. La più completa ricostruzione delle vite dei diciannove dirottatori (recensione).
1000 Years For Revenge di Peter Lance. Volume che ricostruisce gli errori degli investigatori nel prevenire gli attentati, tra invidia e assurda competizione fra servizi e squadre investigative (recensione).
La Guerra Segreta della CIA di Steve Coll. Traduzione italiana di Ghost Wars, ricostruisce in maniera minuzionsa le attività della CIA in Afghanistan nel periodo 1979-2001 (recensione).
Le Altissime Torri di Lawrence Wright. Traduzione italiana di The Looming Tower, la più completa ricostruzione della vita di Osama bin Laden e della storia di al-Qaeda (recensione).Undicisettembre non riceve compensi per la citazione di questi libri.

Nessun commento:
Posta un commento