
Sono trascorsi due anni dall'ultima revisione di Crono911, durante i quali si sono resi disponibili numerosi documenti sull'11 settembre rilasciati dalle autorità o acquisiti da numerosi ricercatori indipendenti: tracciati radar, atti di indagine dell'FBI, dichiarazioni testimoniali, dati delle scatole nere e tanto altro ancora.
Anche la storia di Al-Qaeda, l'organizzazione degli attentati, l'operato dei servizi antiterrorismo si sono arricchiti di una lunga serie di documenti, riscontri, testimonianze, risultanze processuali.
Fino a due o tre anni fa, molte informazioni dovevano essere ricavate da articoli e servizi giornalistici, con gli svantaggi tipici di queste fonti, primi fra tutti la scarsa precisione e la difficoltà a separare i fatti accertati dalle ipotesi e considerazioni soggettive.
Oggi possiamo verificare e accertare ogni singola informazione andando direttamente alla fonte originale, come la registrazione di una conversazione tra aereo e torre di controllo, o la trascrizione delle dichiarazioni di un testimone.
Crono911 edizione 2009* è stato revisionato con questo criterio: i dati e le informazioni presentati sono stati ottenuti analizzando e sottoponendo a verifica incrociata le fonti qualificate e i documenti originali. Viceversa, sono stati presi in considerazione e utilizzati solo gli articoli e i servizi giornalistici che danno conto di eventi riscontrati direttamente dagli stessi giornalisti, come le interviste ai testimoni.
* Il documento non è più disponibile all’indirizzo originale, ma è archiviato qui su Archive.org ed è stato successivamente aggiornato alla versione 2011.
Particolare attenzione è stata dedicata alla citazione delle fonti: oltre all'elenco di quelle utilizzate per la sezione relativa alle schede biografiche dei 19 dirottatori, sono presenti più di 700 note con i riferimenti alle fonti utilizzate nelle altre sezioni, a partire dalla Cronologia.
Tutte le fonti, circa 400, possono essere visionate e scaricate attraverso un'apposita pagina di supporto sul sito Crono911. Fanno eccezione solo alcuni libri, che non possono essere riprodotti per evidenti ragioni di copyright.
Rispetto alla precedente edizione, è stato drasticamente ridotto lo spazio dedicato alle teorie cospirazioniste, cui è dedicata una sola sezione di cinque pagine sulle oltre 180 di cui è composto il documento. Nessuno spazio è dedicato al debunking delle medesime teorie.
Questa scelta si è imposta sulla base della semplice considerazione che le teorie cospirazioniste si sono rivelate un ammasso di abnormi idiozie, quasi sempre proposte in malafede. Undicisettembre ha svolto e svolge un egregio lavoro di sbufalamento e se qualcuno continua a credere ai cospirazionisti evidentemente ha fatto una precisa scelta che prescinde dai dati di fatto. Dedicare ancora spazio al debunking di queste teorie su Crono911 sarebbe stato inutile e ridondante.
I lettori che dovessero rilevare refusi e imprecisioni sono pregati di segnalarli affinché si possano operare le opportune correzioni.
Buona lettura!